Come programmare i nostri impianti audio che utilizzano orologi con tecnologia NFC
Quando si installano impianti audio o multimediali , spesso si ha la neccessità di programmare gli orari di accensione e spegnimento dell’ impianto . ci sono due modalita principali, la prima è l’ utilizzo di orologi che devono essere programmati sul posto , oppure di orologi che possono essere programati da remoto. i primi sono piu piccoli e semplici da installare , vanno installati all’ interno di centralini modulari e necessitano di collegamenti solo alla linea elettrica, mentre i secondi , sono molto piu grandi di dimensioni e necessitano di un collegamento intenet. sempre attivo
Gli orologi prevalentemente utilizzati negli impianti tecnologici di tipo tradizionale sono gli orologi della serie FINDER che possono essere programati manualmente seguendo le istruzioni riportate sul manuale scaricabile qui , oppure in maniera piu semplice scaricando da PLAY STORE di google l’ app FINDER TOOL BOX PLUS direttamente dal proprio cellulare , per programmarli è neccessario recarsi sul posto

Gli orologi comandabili da remoto, che attualmente disttribuisce la nostra Azienda sono molto piu complessi , è neccessaio avere, una connessione internet con indirizzo IP statico, oppure un mini computer nel quadro. Gli orologi programmabili presentano questa interfaccia

Come si programma un orologio FINDER con l' app FINDER TOOLBOX
Prima di tutto è neccessario verificare che il proprio telefono disponga della tecnologia NCF, è una modalità di trasmissione che la si trova nelle impostazioni del proprio cellulare. Se il tuo smartphone non ha questa opzione allora non è possibile programmare gli orologi
ecco un esempio della pagina di impostazioni del Samsung Galaxy A70

Ecco un esempio della pagina di impostazioni del Huawei P20 lite

Se il tuo Cellulare ha la tecnologia NCF, allora puoi scaricare l’ APP , indicatata, una volta aperta clicca sull’ icona , si aprirà un’ immagine come sotto:

Prima di tutto per il corretto funzionamento è neccessario registrarsi e fornire la propria emal , una volta registrati cliccare sull’ icona sotto configura il tuo dispositivo

si aprirà poi l’ immagine sotto , sarà neccessario selezionare sotto la serie 12.61 ( timer ad un canale ) oppure 12.62 ( timer due canali) vericare sul proprio dispositivo FINDER le prime 4 cifre del codice

una volta scelto il dispositivo , nel nostro esempio sotto si utilizza il timer a due canali , compare la seguente schermata , si dovra segliere se creare una nuova confiigurazione nel caso di nuovo impianto oppure leggerene una gia esistente per poterla modificare

Nel caso che andiamo a Creare una nuova nuova configurazione, dobbiamo prima impostare l’ orario che normalmente viene utilizzato quello del nostro smartphone come indicato nella immagine sotto

cliccando sopra dobbiamo impostare correttamente il fuso orario che per l’ italia corrisponde a GMT+1 e inserire come ora legale quella EUROPEA. E’ IMPORTANTISSIMO settare l’ ora legale, questo comporta , il cambio automatico dell’ orario , quando si passa dall’ ora solare (invernale), a quella legale (estiva) . Una volta programmato l’ orario , appare come indicato sotto
..

Cliccare su invia la configurazione
ATTENZIONE !!!
Per inviare la configurazione appoggiare il telefono sulla superficie del timer, se rimane distante di appena 1 cm la trasmissione non avviene

PER IMPOSTARE LA PROGRAMMAZIONE ORARIA
I Timer Finder possono essere programmati per piu fascie orarie , ad esempio si puo accendere un impianto Audio alla mattina dalle 8.00 alle 12.00 , e poi fare un altra fascia dalle 16.00 alle 22,00 . Il timer è settimanale e si possono impostare un totale di 50 programmazioni che corrispondono a 25 accenzioni e 25 spegnimenti, in questo modo si possono fare degli orari diversi ad esempio per il sabato e domenica rispetto ai giorni feriali
Cliccare su :
1 Per impostare la funzione OROLOGIO
2 Per selezionare l’ ora dell’ evento
3 Per impostare l’ accensione o lo spegnimento dell’ ora impostata nelk punto precedente
4 per impostare i giorni della settimana si possono selezionare uno , piu giorni o tutti i giorni
5 Cestino nel caso che si vuole cancellare questo programma
6 Per confermare e momorizzare il programma
7 Per impostare un nuovo evento , se prima abbiamo inserito l’orario di accensione ora dobbiamo inserire l’ orario di spegnimento
oppure si può impostare un nuovo ciclo cioe se prima abbiamo impostato un ciclo di accensione alla mattina esempio dalle 8,00 alle 12,00 ne possimao impostare unoi nuovo dalle 14,00 alle 20,00

Nell’ esempio sotto abbiamo inserito un orario di accensione alle 8.00, per il canale A nei giorni LUNEDI , SABATO E DOMENICA

una volta finite tutte le programmazioni si devono inviare al dispositivo cliccando sul tasto INVIA LA CONFIGURAZIONE
SI PUO ANCHE SALVARE LA CONFIGURAZIONE SUL PROPRIO CELLULARE
Se hai domande da chiederci scrivi all’ indirizzo info@luma.it